
Autrice: Loriana Lucciarini
Altre opere: Sulle tracce dei Lestrigoni Quattro giorni in Questura
Casa editrice: autopubblicazione
Prima pubblicazione: 8 marzo 2021
Numero di pagine: 151
Genere: thriller psicologico
Saga: Sulle tracce dei Lestrigoni
Prezzo: € 2,99 kindle, € 0,00 kindle unlimited, € 15,00 copertina flessibile
Trama: “L’oscurità dilaga ma io ho lasciato accese piccole fiammelle. Se andrai nel bosco e le seguirai ti porteranno da me. Come le molliche di pane, come il canto delle sirene. Come il flauto di Pan, come il profumo di marzapane. Come le campane della domenica, come le lettere d’amore nascoste nei libri. Come i dettagli inaspettati che fanno la differenza. Ti ho lasciato segnali, molliche, sussurri, suoni, canzoni, aromi, dettagli e ricordi, tutti per te. Se andrai nel bosco ti porteranno da me.” Un thriller psicologico ambientato nella Tuscia viterbese. Il corpo di Chiara Roberti, figlia di un noto imprenditore della zona, viene ritrovato impigliato fra il canneto e la riva del Lago di Vico, a Viterbo. La ragazza, fuggita da casa giorni prima, era sotto cura psichiatrica e gli inquirenti archiviano il caso come suicidio. Eppure questa storia è destinata a non chiudersi perché, due anni dopo, quando la criminologa Anna Lorenzi torna in Italia, nella posta in giacenza trova una cartolina proprio di Chiara. Il messaggio è criptico e apre scenari diversi e inquietanti. Così Anna, spinta dalla necessità di far luce sulla sorte della sua allieva, indagherà per riaprire il caso, aiutata dalla giornalista Vanessa Sardo, che fin dall’inizio ne ha seguito le vicende. Riusciranno le due donne – testarde, intuitive e determinate – a decifrare il mistero legato alle ombre e ai segreti che Chiara Roberti si è portata con sé, nel fondo delle chete acque del lago?
Personaggi: Chiara Roberti, vittima; Anna Lorenzi, crimonologa; Vanessa Sardo, giornalista; Fabio Diamanti, commissario
Ambientazione: L’ambientazione è tra Bologna e la Tuscia viterbese, nei pressi del Lago di Vico. Alcune scene si svolgono nel quartiere San Pellegrino di Viterbo e altre a Bagnaia. Il luogo del ritrovamento del corpo di Chiara Roberti è sulle sponde di Riva Azzurra, sul Lago di Vico.
Stile autore: contemporaneo, coinvolgente
Citazioni: “Quell’uomo enorme, dallo sguardo tagliente e la spocchia di chi non permette agli altri di affacciarsi dentro la sua esistenza, risultava un uomo complesso e misterioso, tuttavia si era rivelato integerrimo, coraggioso e pervicace.”
«Dietro i sorrisi perfetti e i decori d’oro, le ombre celano mostri»
Il mio modesto parere: Questo romanzo mi ispira sin da quando ne ho visto la presentazione su Instagram; dopo aver avuto il piacere di collaborare con l’autrice in occasione dell’uscita del suo romanzo scritto a quattro mani con Vito Introna “Sulle tracce dei Lestrigoni” non stavo più nella pelle! Ringrazio Loriana Lucciarini per avermi permesso di collaborare con lei anche per questo suo romanzo che è il primo in cui compare il commissario Fabio Diamanti.
Spero che l’autrice, da sola o in collaborazione, dedichi un intero romanzo al commissario Diamanti perché è entrato a pieno titolo nella lista dei miei “investigatori” preferiti, inoltre mi piace molto il suo stile: è tutto molto “verosimile”. I personaggi sono molto ben delineati, le ambientazioni sono suggestive e l’intreccio della trama assolutamente realistico.
Consiglio questo thriller psicologico a tutti. Ottimo anche per chi si approccia al genere.
L’autrice: Loriana Lucciarini è romana, vive in provincia di Viterbo. Appassionata lettrice fin da piccola, è affascinata dalla magia racchiusa nei libri e dall’idea di generare emozioni con le parole; ciò la spinge verso la scrittura, tanto che a dodici anni compone il suo primo romanzo per poi continuare con trame per fumetti, sceneggiature teatrali e poesie. Si definisce “Narratrice di storie di carta e inchiostro” e spazia tra romance, fantasy, favole, approfondimento sociale, mainstream, poesia. Curatrice di progetti solidali, scrive per le testate web de Gli Scrittori della porta accanto , Letteratura e cultura al femminile , Protagonista donna . Negli anni ha pubblicato: Il cielo d’Inghilterra (2015, Arpeggio Libero), Si può volare senza ali (2015, Arpeggio Libero), Una fantastica caccia al tesoro (2016, Arpeggio Libero), Quattro petali rossi, frammenti di storie spezzate (2016, Arpeggio Libero), Una felicità leggera leggera (2017, Le Mezzelane), Ritrovarsi (2018, Le Mezzelane), Racconti di stelle al bar Zodiak (2019, Le Mezzelane, scritto con Maria Sabina Coluccia), L’amore tantrico è un piatto vegano, ma in crociera no! (2019, Le Mezzelane, ideato con Maria Sabina Coluccia), Doppio carico, storie di operaie (2019, Villaggio Maori), Ghimely e lo specchio d’Altrove (2019, La strada per Babilonia, scritto con Sabrina Cau), I legami sottili dell’anima (2019, Gli Scrittori della porta accanto-PubMe), Un lungo ritorno (2020, Le Mezzelane, scritto con Laura Bassutti), I custodi di Heloyin e l’ultima progenie (2020, DelosDigital), Sotto le nuvole (2020, Gli Scrittori della porta accanto-PubMe), Il Tao racconta (2020, Arpeggio Libero, scritto con Maria Sabina Coluccia), Quattro giorni in Questura (2020, Amazon Kdp, scritto con Vito Introna). L’Autrice è presente in varie antologie di narrativa e di versi poetici. Con gli ultimi lavori, vira verso il giallo e il thriller. Pagina Facebook: https://www.facebook.com/LorianaLucciarini1968/ Instagram: https://www.instagram.com/loriana.lucciarini/ Nel blog dell’Autrice troverete anche una sezione dedicata al backstage del romanzo e a contenuti inediti e speciali: https://lorianalucciarini.wordpress.com/
