
Autrice: Francesca Crisi
Altre opere: Filosofia e autobiografia. Studenti in viaggio nelle Lettere Persiane. – Dalle immagini del romanzo alle parole della filosofia
Casa editrice: Augh! Edizioni – collana Frecce
Prima pubblicazione: 30 aprile 2021
Numero di pagine: 114
Genere: narrativa
Prezzo: € 13,00 copertina flessibile
Trama: Fatti di cronaca come la scomparsa e il ritrovamento della famosa scrittrice Elsa Ginanni non capitano tutti i giorni. Per questo, la giovane e ambiziosa giornalista Andrea Martini decide di recarsi a Sirmione, sulle sponde del lago di Garda, dove Elsa si è stabilita da qualche tempo assieme a Maria Andreoli, la donna che l’ha accudita dopo la sua “fuga”. L’obiettivo della cronista è ricomporre lo scenario più plausibile che ha condotto la scrittrice ad abbandonare la sua vita precedente. Maria, invece, è combattuta tra il voler proteggere i segreti di Elsa, dalla quale non si separa mai, e raccontare le sue verità sulla vicenda, a costo di mettersi a nudo di fronte all’opinione pubblica. Le ombre sul mistero della donna possono diradarsi solo leggendo il suo diario personale, una preziosa testimonianza nelle mani di Maria e ultimo legame di Elsa col suo passato: la donna, infatti, soffre di una grave e misteriosa amnesia.
Personaggi: Elsa, Maria, Andrea
Ambientazione: Sirmione
Stile: contemporaneo
Citazioni:
“Un blu intenso dominava il paesaggio interrotto qua e là dalle calde pennellate di rosso e di giallo di un autunno sapiente e generoso.”

Il mio modesto parere: Le vite di tre donne con storie ed età diverse, che per un fortuito caso del destino si intrecciano indissolubilmente.
È stata una lettura intensa e coinvolgente. Ho amato molto la caratterizzazione delle tre donne, tratteggiate con delicatezza ed eleganza, in particolar modo le figure di Elsa e Maria.

Le due donne e alcune ambientazioni, mi hanno ricordato alcuni quadri dei pittori impressionisti.

Mi è piaciuto molto il contrasto di personalità tra la giovane e intraprendente Andrea che ha tutta la vita davanti e Elsa e Maria, due donne più in là con gli anni che vivono questa esperienza come un riscatto personale, una nuova chance.
È un romanzo breve, ma che offre notevoli spunti di riflessione. È una lettura che consiglio agli amanti della narrativa e delle storie ben scritte.

Sembra davvero interessante 🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me è piaciuto molto 😊
"Mi piace""Mi piace"