
Autrice: Ilaria Motta
Altre opere: diversi racconti online e su tiraccontounafiaba.it e in alcune antologie edite da braviautori.it
Casa editrice: Il Rio
Prima pubblicazione: febbraio 2021
Numero di pagine: 102
Genere: raccolta di racconti – narrativa
Prezzo: € 14,00 copertina flessibile
Trama: Esistono istanti rivelatori, momenti in cui una frase, un’azione o anche una sola parola provocano una rivelazione, una confessione, un incoraggiamento o un insegnamento. Questi sono i “punti di incontri” che vivono le figure femminili in questa raccolta di racconti. Sono donne diverse per età, passioni, caratteri, professioni, ma tutte hanno qualcosa in comune; sono infatti loro stesse a scatenare quell’attimo in cui tutto può cambiare e da cui possono nascere piccole o grandi rivoluzioni dell’anima.
Personaggi: curati e ben caratterizzati
Ambientazione: contemporanea
Stile: delicato
Citazioni:
Quanto è monotono e dannoso lo sguardo superficiale; quanto perdiamo perché appare nascosto dal velo dell’abitudine, della fretta, dei propri pensieri. Eppure, a volte basta soffermarsi, anche pochi istanti, per cogliere di più, meglio, davvero.
Il mio modesto parere: Questi nove racconti, lunghi una decina di pagine, narrano scorci di vita.
C’è sempre almeno una presenza femminile, a volte è la protagonista a volte semplicemente una comparsa.
Le tematiche trattate spaziano dall’apparenza al pregiudizio, dalla maternità alla solidarietà tra donne, dalle discriminazioni alla fede.
Lo stile di scrittura è delicato, semplice ma ricercato.
Una lettura introspettiva che consiglio a chi ama fermarsi a riflettere.

Rispondi