
Autrice: Elisabetta Cametti – Laureata in Economia e Commercio in Bocconi, da vent’anni si occupa di editoria. Nel 2013 ha pubblicato il primo romanzo della Serie K, I guardiani della storia (Giunti), suo thriller di esordio e bestseller internazionale. Nel mare del tempo (Giunti), secondo romanzo della Serie K, è stato pubblicato nel 2014. La stampa l’ha definita “la signora del thriller italiano” e la sua protagonista Katherine Sinclaire è stata battezzata “il contraltare femminile di Robert Langdon, l’eroe dei romanzi di Dan Brown”. Nel 2015 ha inaugurato la Serie 29 con il successo de Il regista (Cairo). Caino, secondo romanzo della Serie 29, è stato pubblicato nel 2016. I suoi libri sono stati pubblicati in 12 Paesi. Nel 2018 esce Dove il destino non muore. K (Giunti).
http://www.elisabettacametti.com
http://www.facebook.com/ElisabettaCametti
Casa editrice: Piemme
Prima pubblicazione: 26 gennaio 2021
Numero di pagine: 528 (rilegato)
Genere: thriller
Saga: sì
Prezzo: Kindle Unlimited, e-book € 9,99, € 18,90 rilegato (acquista qui)
Trama: Una voce che neanche la morte può fermare. Notte fonda, una ragazzina chiama la polizia: sua madre è scomparsa. Si tratta dell’assistente personale di Ginevra Puccini, una delle fashion blogger più famose al mondo. Il corpo di Julia viene trovato nelle acque del lago di Como, insieme a quello di altre quattro donne. I cadaveri presentano ulcere evidenti su pelle e mucose, una reazione allergica rara, causata da una sostanza sconosciuta, come accerta l’autopsia. Gli indizi, che puntano tutti a un unico colpevole, diventano una prova con la scoperta dell’arma del delitto. Quando il caso sembra chiuso, però, sulle pagine social di Ginevra Puccini compaiono dei video sconvolgenti: lei conosce il nome delle vittime non ancora identificate, la loro storia e il gioco perverso che le ha uccise. Ma Ginevra non si trova. Potrebbe essere il carnefice o la prossima vittima. La cerca la polizia. La cerca la sua famiglia. La cerca chi vuole metterla a tacere. Quelle immagini denunciano un sistema di corruzione e comando, rivelando la linea di sangue che conduce tra i rami di una famiglia potente e dentro una delle più importanti maison della moda internazionale. Dove forze dell’ordine e giustizia non sono mai riuscite ad aprirsi un varco, sono quei post a fare vacillare l’impero. Perché c’è una voce che i soldi e il potere non possono ridurre al silenzio, quella che rimbalza sui social network e diventa virale. Una voce che neanche la morte può fermare.
Personaggi: Ginevra Puccini/Teresa, Francesca, Giacomo, Matteo, Ines e Pietro Montanari – Volfango, Vanessa e Vittorio Vinciguerra – Emily, Julia e Logan, – Samuele e Bea – Annalisa Spada
Ambientazione: Milano, Laglio – Lago di Como, montagna
Stile: contemporaneo, coinvolgente
Citazioni:
Puntata trecentoventinove: vinci quando ti liberi di maschere, menzogne e illusioni. Il futuro è di chi ha il coraggio di indossare solo la verità.
Note: Finalista al Premio Nebbiagialla 2021 per la Letteratura noir e poliziesca
Il mio modesto parere: “Muori per me” è iniziato un po’ in sordina, ma, proseguendo nella lettura, ho trovato la scelta azzeccata, poiché l’autrice riesce così a rendere perfettamente il netto contrasto che c’è tra il frenetico e lussureggiante, e allo stesso tempo ammaliante, mondo delle maison di moda e delle fashion blogger e la semplicità, la calma e la quiete che si respirano sulle nostre Alpi.
L’autrice tesse nella trama tematiche importanti come la disabilità e la ricerca di una struttura adatta a garantire le cure necessarie, le difficoltà familiari ed economiche ad essa correlate, l’accettazione e la scoperta di un mondo diversamente ricco. Tratta inoltre con delicatezza la violenza familiare e quella di genere, il bullismo, l’omosessualità e il difficile rapporto tra genitori e figli.
Temi come la famiglia, la vicinanza, l’Amore, il rispetto e i valori sono parte integrante della storia e della caratterizzazione dei personaggi, anche dei più insospettabili, ognuno di essi ha peculiarità specifiche e ben riconoscibili.
“Muori per me” è un thriller ben scritto e avvincente fino all’ultima pagina.
Ti ho incuriosito? Clicca qui per acquistare il romanzo
L’ho letto poco tempo fa e mi è piaciuto davvero tanto. Ho apprezzato l’ambientazione attuale e anche i temi trattati tra le righe. Molto bello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevo letto la tua recensione 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona