La radio è stata una sorta di 'social' della prima ora, ricordate le dediche? E poiché stiamo parlando di emozioni, come non ricordare il famosissimo monologo fatto proprio alla radio nel film diretto da Ligabue, 'Radiofreccia'... https://wordpress.com/post/lapecoragrigia.wordpress.com/1406
La mia Radio
Giornata internazionale della radio, come faremmo senza? Voi che ricordi avete voi legati alla radio? Ascoltate la radio? Quale?
La Radio: una compagna del quotidiano
a cura di Elena @eledi_read.mylove E’ la compagna del quotidiano, la possiamo ascoltare da soli e non, mentre si guida, si cucina o sotto la doccia o mentre camminiamo con le inseparabili cuffie. La radio, che ogni giorno ci allieta, con mille voci diverse, dalla musica, alle rubriche, ai dibattiti e per chi vuole anche... Continue Reading →
La “Musica Degenerata”
Per “non dimenticare” ho scelto di raccontarvi una “curiosità” che ho approfondito dopo la lettura del romanzo “Ally nella tempesta”, secondo volume della saga Le sette sorelle di Lucinda Riley.
Lettere in tempo di guerra
Un'affascinante opera investigativa letteraria sugli amanti sfortunati nella Germania nazista.
Tra la gioia e l’indicibile. Il diario di Anne Frank letto in grafic novel
Leggetelo, ascoltatelo, rileggetelo. Tenetelo sempre lì, a ricordare un pezzo di storia che porta la lucida scelta di un Orrore e che non può essere dimenticata.
Le Lettrici Curiose
Le Lettrici Curiose è il frutto della collaborazione di tre instabookblogger Elena @lapecoragrigia Elena @eledi_read.mylove e Valeria che cura la pagina Instagram della casa editrice @librosi.lab. In questa sezione del blog pubblicheremo i contenuti realizzati assieme su argomenti comuni. Segui il nostro hashtag #lelettricicuriose sulle nostre pagine social.